header background image

Vodka liscia:
gradi, come e con cosa berla  

Tuuuuuutto quello che c’è da sapere sulla vodka liscia  

La vodka è senza dubbio la regina degli spiriti. Grazie alla sua incredibile versatilità, è l’ingrediente base di alcuni dei cocktail più iconici di sempre. Ma non è solo un’aggiunta perfetta per i mix: la vodka liscia ha un suo carattere forte e deciso che vale la pena esplorare. 

Conoscere la gradazione, il modo giusto di degustarla e i migliori abbinamenti può farti apprezzare questo distillato come mai prima d’ora. 

Vodka liscia: gradazione minima e massima  

Sembra acqua, ma non è. Meglio non farsi ingannare dalla sua trasparenza!  La sua gradazione alcolica parte dal 37,5% o 40% vol. e può arrivare fino a 60%! 

Insomma, è a tutti gli effetti un superalcolico, quindi meglio non sottovalutarla. Se vuoi gustarla al meglio, meglio fermarsi a 40-80 ml alla volta. 

Come bere la vodka liscia (senza esagerare!) 

Bere vodka liscia non significa solo fare un cin cin e mandarla giù in un colpo solo! Se vuoi godertela al meglio, ecco come farlo: 

  • Shot o sorso? Se preferisci il metodo classico, la vodka si beve in uno shot glass, tutta d’un fiato. Se invece vuoi assaporarla, versala in un bicchiere lowball con qualche cubetto di ghiaccio. 
  • Temperatura giusta: la vodka deve essere molto fredda, intorno ai 4°C, ma non ghiacciata! Se la congeli completamente, rischi di perdere gran parte del suo aroma. 
  •  Bevi con moderazione: sembra un consiglio scontato, ma occhio! La vodka, soprattutto se distillata più volte, può farsi sentire molto più in fretta di quanto pensi. 

Cocktail a base di vodka o liscia? Questo è il dilemma  

Dopo che abbiamo parlato di come gustarla liscia, ecco con cosa bere la vodka. 

  • Vodka Tonic: un grande classico, semplice ed elegante. Basta mescolare vodka e acqua tonica con tanto ghiaccio e una fettina di lime per un drink sempre fresco e bilanciato. 
  • Bloody Mary: perfetto per chi ama i gusti decisi. Un mix di vodka, succo di pomodoro, limone, tabasco, salsa Worcestershire e spezie, per un drink unico e dal sapore inconfondibile. 
  • Cosmopolitan: reso celebre da film e serie TV, il Cosmo è un mix irresistibile di vodka, triple sec, succo di lime e mirtillo rosso, per un tocco glamour in ogni occasione. 

Per scoprire altri cocktail e mixarli like a pro, visita la nostra pagina di Absolut Drinks! 

cocktail-con-vodka

Vodka liscia e cibo: gli abbinamenti perfetti 

Se ti stai chiedendo con cosa abbinare la vodka liscia, la risposta dipende dal tipo di esperienza che vuoi ottenere.  

Grazie alla sua gradazione alcolica elevata e al gusto neutro, la vodka liscia si abbina perfettamente a piatti saporiti e ingredienti intensi. Nella tradizione russa e nordica, la vodka liscia è spesso accompagnata da caviale, salmone affumicato e aringhe marinate, esaltando i sapori con la sua purezza e freschezza. Anche i formaggi stagionati, come il parmigiano o il pecorino, si sposano bene con la sua struttura secca e decisa. 

Per un’esperienza più informale, puoi servire la vodka liscia con snack salati e speziati, come noci tostate, patatine artigianali o crostini con salse intense, che bilanciano la sua alta gradazione alcolica. Se invece vuoi sperimentare, puoi provare accostamenti più creativi con frutti di mare, tartare di carne o piatti orientali, in cui la vodka liscia pulisce il palato tra un boccone e l’altro. 

 

Le calorie della vodka liscia 

Ovviamente, la vodka liscia ha un contenuto calorico inferiore rispetto ai cocktail, che oltre alla vodka includono altri ingredienti, spesso zuccherini.  

100g di vodka liscia apportano circa 230 calorie, soltanto i liquori apportano una maggior quota calorica della vodka, tra i diversi alcolici.  

E uno shottino di vodka quante calorie ha? La vodka liscia contiene meno calorie di un cocktail a base di vodka; un cicchetto contiene, infatti, circa 97 calorie.  

Quindi se vuoi mantenere il tuo drink più leggero, scegli mixer senza zucchero o semplicemente… bevi vodka liscia! (Con moderazione, s’intende!) 

 

Quanti shottini con una bottiglia di vodka? 

Siamo giunti al termine di questa breve carrellata di informazioni sulla vodka liscia, ma non possiamo lasciarvi senza un altro paio di curiosità, come quante porzioni o quanti shottini di vodka si ricavano da una bottiglia di vodka. 

Considerando che il bicchierino da shot può contenere un volume tra i 35 ed i 50 ml, da una bottiglia da 0,75 litri si possono ottenere almeno 15 shottini di vodka liscia. 

 

Ora che sai tutto (ma proprio tutto!) sulla vodka liscia, non ti resta che gustarla al meglio, magari sperimentando qualche nuovo abbinamento. Che sia in uno shot ghiacciato o mixata nel tuo cocktail preferito, la vodka è sempre una scelta di carattere. 

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI

ABSOLUT Drinks with AJ – Holy Highballs Thumbnail 16×9 Cocktails & Mixology

4 consigli per diventare un master dell'Highball

Gli highball cocktail sono il perfetto equilibrio tra freschezza, semplicità e stile. Un’ottima scelta per chi cerca un drink dissetante senza perdere tempo in preparazioni troppo elaborate. Dai classici intramontabili…

Jun 13, 2024

Per saperne di più
Lime Grapefruit Original Mandarin and Citron Vodka ABSOLUT Lifestyle 2021 RVB 16×9 HR 750mL COSMO 2 Vodka & Spirits

5 Curiosità sulla Vodka a cui non crederesti mai!

La vodka è l’acquavite più utilizzato per i cocktail, in gran parte grazie al suo sapore neutro, o meglio, esaltante del sapore, come ci piace definirlo. La vodka di solito…

Jun 13, 2024

Per saperne di più
cosmopolitan-day Cocktails & Mixology

Le Cronache del Cosmopolitan: Svelare la Storia Dietro l'Iconico Cocktail

Il National Cosmopolitan Day cade il 7 maggio, ma il Cosmopolitan merita di essere celebrato ogni giorno. Immergiti nella storia del Cosmopolitan cocktail, dalle origini fino all’evoluzione e l’adozione su…

Jun 13, 2024

Per saperne di più

Bevi responsabilmente. Non inoltrare a nessuno al di sotto dell'età legale per il consumo di alcolici