header background image

Cocktails Highball: le tips per prepararli da vero bartender

Scopri i 4 consigli essenziali per preparare Cocktails Highball perfetti. Mantieni il fresco, non risparmiare sul ghiaccio, bilancia gli ingredienti e guarnisci con creatività. Esplora i cocktail su Absolut Drinks.

Gli highball cocktail sono il perfetto equilibrio tra freschezza, semplicità e stile. Un’ottima scelta per chi cerca un drink dissetante senza perdere tempo in preparazioni troppo elaborate.

Dai classici intramontabili come il Gin Tonic alle versioni più moderne come il Vodka Soda, questi cocktail conquistano chiunque ami la mixology… senza bisogno di essere un bartender esperto. Dopotutto, l’arte della mixology è un mix di creatività e scienza, capace di trasformare un sorso in un’esperienza. E quando parliamo di highball, parliamo di cocktail che elevano il concetto di simple but classy.

Ma cosa rende questi drink così iconici? Perché sono perfetti per qualsiasi occasione? E soprattutto, perché dovresti sempre avere il freezer pieno di ghiaccio prima di prepararne uno? Scopriamolo.

 

Highball Cocktail: il gusto del relax

Gli highball drink rientrano nella famiglia dei long drink, ovvero quei cocktail rinfrescanti serviti in bicchieri alti, perfetti per essere sorseggiati con calma, assaporandone tutta la bontà.

Gli ingredienti sono pochi ma essenziali:

  • Ghiaccio (non fare il tirchio!)
  • Un distillato a scelta – whisky, gin, vodka o rum
  • Un mixer gassato – soda, ginger ale o acqua tonica
  • Un tocco extra per il twist perfetto

Mescolare questi elementi nelle giuste proporzioni può trasformare il tuo drink da buono a WOW, per cui cerca di non fare come la nonna che fa a occhio, sii preciso. La versatilità di questi drink sta nel fatto che puoi ottenere un highball cocktail leggero e fresco per un aperitivo rilassato o qualcosa di più fermo e aromatico per chiudere la serata con stile.

 

highball cocktails absolut

 

Il bicchiere highball è più di un semplice bicchiere

Prima ancora di addentrarci nei consigli di preparazione, è importante chiarire una cosa. Per realizzare un dissetante highball cocktail puoi benissimo utilizzare un bicchiere qualsiasi, giusto? Sbagliato. Proprio come nel mondo del vino, dove ogni calice è pensato per esaltare aromi e sapori, anche nella mixology la scelta del bicchiere non è solo una questione estetica.

Con la sua forma cilindrica e allungata, il bicchiere highball è stato progettato per valorizzare al meglio questo tipo di cocktail. La sua capienza tiene il ghiaccio al top senza annacquare, mentre la forma slanciata mantiene la frizzantezza più a lungo.

bicchiere highball

 

Come perfezionare l’arte dell’Highball drink in 4 passi

Da quando abbiamo scoperto come carbonatare l’acqua – in parole povere, renderla frizzante o gassata – abbiamo iniziato a sperimentare, mescolare e ad apprezzarla con tutti i tipi di accostamenti alcolici. Ed è proprio sperimentando che si trovano le migliori ricette di cocktail, con le giuste dosi e i passaggi da non omettere per il miglior risultato possibile.

I cocktail highball potrebbero risultare drink modesti, ma padroneggiando questi quattro passaggi, vai a colpo sicuro facendo un figurone.:

  1. Mantienilo fresco: innanzitutto, se vuoi preparare un highball perfetto, mantieni tutto il più freddo possibile, liquori e bicchieri compresi. In Giappone, è frequente vedere highball serviti nei locali Izakaya in bicchieri highball pre-congelati o, in alcuni casi, persino in boccali di birra congelati. Il motivo principale è che il freddo aiuta a mantenere le bollicine fresche e frizzanti più a lungo. Nessuno vuole bere un highball piatto e tiepido, quindi assicurati di mettere i bicchieri nel congelatore prima di iniziare a mescolare.
  2. Non risparmiarti sul ghiaccio: alcuni di voi potrebbero pensare istintivamente che più ghiaccio significhi più diluizione, ma spoiler: è sbagliato. Anzi, anche se può risultare controproducente, più ghiaccio mettiamo nel bicchiere, più freschi diventano i contenuti. Il ghiaccio aiuta altro ghiaccio a rallentare lo scioglimento che andrebbe a diluire il drink rovinandone l’effervescenza. Assicurati, quindi, di riempire il bicchiere con una generosa quantità di cubetti.
  3. La proporzione d’oro: potrebbe sembrare ovvio, ma la proporzione giusta degli ingredienti è fondamentale per mescolare e creare un ottimo highball drink. Potresti iniziare con un rapporto di 3:1 tra acqua tonica e liquore base. Quindi, se stai mettendo 45 ml di liquore base nella tua bevanda, dovrai usare 135 ml di mixer.
    Tuttavia, la cosa più importante è che il gusto del cocktail sia apprezzato da te o dai tuoi ospiti, quindi se senti che quella proporzione non funziona, prova a sperimentare un po’. Se pare troppo forte, ad esempio, prova un rapporto di 4:1. Dipende tutto da ciò che preferisci o preferite, ma usare il 3:1 come punto di partenza è più comodo per trovare il giusto equilibrio che cerchi.
  4. Guarnisci con creatività: last but not least, se stai cercando una bella guarnizione per il tuo highball, preferibilmente qualcosa che non solo abbia un bell’aspetto ma che aiuti anche ad amplificare i sapori e gli aromi del tuo liquore base, siamo qui per aiutarti. Nella la maggior parte dei casi una semplice scorza di agrumi può fare al caso tuo, specialmente se strofini la scorza intorno al bordo del bicchiere per sprigionarne gli oli aromatici. In alternativa, puoi essere più creativo con il garnish, specialmente se stai usando liquori aromatizzati. Anche sperimentare con le erbe e le spezie più comunemente trovate in cucina è un’idea interessante. Ad esempio, nel video qui sopra, vedrai AJ abbinare Absolut Pears con pepe nero e timo e Absolut Raspberri  con rosmarino, tutte cose che puoi trovare in casa e che possono essere l’ingrediente segreto anche per un bartender, che sia professionista o improvvisato come te. Quindi, sbizzarrisciti seguendo l’istinto…e ciò che scovi in cucina!

Come abbiamo visto, quindi, non serve un laboratorio di chimica per creare un highball drink con le balls, basta qualche accorgimento per trasformare un semplice drink in qualcosa di veramente ben fatto. Bicchiere giusto, ingredienti ben bilanciati e un pizzico di creatività: ecco la formula vincente per un cocktail che non delude mai.

Quindi, apri il freezer, scegli il tuo distillato e divertiti!

 

 

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI

ABSOLUT Drinks with AJ – Holy Highballs Thumbnail 16×9 Cocktails & Mixology

4 consigli per diventare un master dell'Highball

Gli highball cocktail sono il perfetto equilibrio tra freschezza, semplicità e stile. Un’ottima scelta per chi cerca un drink dissetante senza perdere tempo in preparazioni troppo elaborate. Dai classici intramontabili…

Jun 13, 2024

Per saperne di più
Lime Grapefruit Original Mandarin and Citron Vodka ABSOLUT Lifestyle 2021 RVB 16×9 HR 750mL COSMO 2 Vodka & Spirits

5 Curiosità sulla Vodka a cui non crederesti mai!

La vodka è l’acquavite più utilizzato per i cocktail, in gran parte grazie al suo sapore neutro, o meglio, esaltante del sapore, come ci piace definirlo. La vodka di solito…

Jun 13, 2024

Per saperne di più
Cosmopolitan Cocktail Cocktails & Mixology

Le Cronache del Cosmopolitan: Svelare la Storia Dietro l'Iconico Cocktail

Il National Cosmopolitan Day cade il 7 maggio, ma il Cosmopolitan merita di essere celebrato ogni giorno. Immergiti nella storia del Cosmopolitan cocktail, dalle origini fino all’evoluzione e l’adozione su…

Jun 13, 2024

Per saperne di più

Bevi responsabilmente. Non inoltrare a nessuno al di sotto dell'età legale per il consumo di alcolici