Pernod Ricard Italia, nel proprio ruolo di Titolare del trattamento, rispetta il tuo diritto alla privacy quando usi i nostri mezzi di comunicazione digitali (per esempio i nostri siti web, le nostre applicazioni mobili, le nostre pagine sul social network, qualsiasi modulo online per registrarti ai nostri eventi...) e quando comunichi con noi per via elettronica.
La finalità di questa Privacy Policy è di informarti come Pernod Ricard Italia S.p.A., società di diritto italiano con sede legale in Milano – Viale Monza, 265 – 20126 Partita Iva/Codice Fiscale n° 00867250151, iscritta al Registro delle Imprese di Milano R.E.A. n. 6952 e le affiliate del gruppo Pernod Ricard (di seguito “Pernod Ricard Italia”, “noi” o “nostro”), raccolgano, memorizzino, utilizzino e trattino i Dati Personali che tu ci fornisci tramite qualsiasi supporto digitale gestito da Pernod Ricard Italia (di seguito, "Digital Media").
INDICE
1. Quali tuoi Dati Personali raccogliamo e in che modo?
I Dati Personali sono raccolti solo per gli scopi indicati nella successiva Sezione 3 e ogni volta che partecipi ad una qualsiasi delle funzioni o dei servizi offerti dai nostri Digital Media.
Il tipo e la quantità di informazioni raccolte per le summenzionate funzionalità e servizi potrebbero essere aggiornate e variare a seconda dell'attività di Pernod Ricard Italia.
In base ai requisiti di legge applicabili, potremmo utilizzare una varietà di tecnologie che raccolgono e forniscono informazioni su come i nostri Digital Media sono accessibili e utilizzati dall'utente. Potremmo inoltre utilizzare informazioni demografiche sugli utenti dei nostri Digital Media che possiamo ottenere da terze parti come Google o social media che utilizziamo ("Informazioni sull'utilizzo"). Le informazioni di utilizzo possono consistere nelle pagine che hai visualizzato, nel momento in cui le hai visualizzate, in quali informazioni sulle bevande o su altri contenuti a cui hai avuto accesso o hai fornito, in quale lingua, incluse informazioni demografiche su di te (come età, sesso e aree di interesse, se disponibili) e quali pagine hai guardato prima di visualizzare la pagina corrente, etc.
2. Come e perché utilizziamo tecniche di tracciamento?
Pernod Ricard Italia utilizza tecniche di tracciamento come i cookie, l’indirizzo IP o i log file. Le tecnologie di tracciamento ci aiutano a personalizzare i nostri Digital Media sulla base delle tue esigenze personali.
• Usiamo i cookie per capire meglio come i visitatori utilizzano i nostri Digital Media e gli strumenti e servizi offerti, migliorandone l'uso e la funzionalità. Previo consenso dell'utente laddove richiesto dalla legge applicabile, i nostri Digital Media digitali utilizzano cookie e tecnologie simili ("i cookie"). I cookie sono file di piccole dimensioni che vengono posizionati sul tuo dispositivo e che servono a diversi scopi, ad esempio ti permettono di navigare tra le pagine in modo efficiente, ricordando le tue preferenze e in generale migliorando la tua esperienza. L'uso dei cookie sui nostri Digital Media ti consente di beneficiare di visite più semplici e di misurare in modo più accurato il tuo comportamento sul nostro sito. Puoi saperne di più sui cookie che utilizziamo e su come disabilitare i cookie nella Cookie Policy di Pernod Ricard Italia.
• Noi (o una terza parte per nostro conto) possiamo raccogliere informazioni sotto forma di file di registro che registrano attività sui Digital Media e collazionare statistiche sulle abitudini di navigazione degli utenti. Queste voci sono generate in modo anonimo e ci aiutano a raccogliere (tra le altre cose) (i) il tipo di browser e il sistema operativo dell'utente, (ii) le informazioni sulla sessione di un utente (come l'URL da cui provengono, la data e l'ora in cui hanno visitato il nostro Digital Media, e quali pagine hanno visualizzato sui nostri Digital Media e per quanto tempo), e (iii) altri dati di navigazione simili o click-stream. Utilizziamo inoltre le informazioni acquisite nel file di registro per i nostri studi di marketing e demografici interni, in modo da poter migliorare e customizzare costantemente i servizi online che forniamo. I file di registro sono utilizzati solo internamente e non sono associati ad alcun utente particolare.
3. Per quale scopo utilizziamo i tuoi dati personali e su quale base giuridica?
Raccogliamo informazioni su di te per:
• Rispondere alla tua richiesta di servizio o per l'esecuzione di un contratto
• Quando acquisti prodotti sui nostri siti Web, usiamo i tuoi Dati Personali per gestire il tuo ordine e consegnare i tuoi prodotti.
• Inviarti comunicazioni di natura commerciale o amministrativa: (ad es. e-mail di conferma quando ti iscrivi o disiscrivi da una specifica registrazione o attività), così come alcuni annunci relativi al servizio (ad es. aggiornamenti delle nostre informative sulla privacy, funzioni o programmi sospesi sui nostri Digital Media, modifiche ai nostri servizi online o policy relative al supporto tecnico o altre modifiche correlate).
• Consentirci di inviarti informazioni di marketing, quando hai prestato il tuo consenso:
Potremo utilizzare le informazioni combinate sopra indicate e/o informazioni demografiche per i nostri studi interni di marketing e demografici e per migliorare, personalizzare e configurare i prodotti e i servizi che forniamo al fine di soddisfare al meglio le tue esigenze. Alcuni degli strumenti che utilizziamo potrebbero implicare processi decisionali individuali automatizzati, soggetti alle norme applicabili.
Pernod Ricard Italia può trattare Dati Personali che implicano un processo decisionale automatico anche per l’esecuzione di un contratto (ad esempio evitare pagamenti fraudolenti) o Dati Personali soggetti al tuo esplicito consenso, per soddisfare meglio le tue esigenze in conformità con le tue preferenze.
Considera che gli strumenti automatici utilizzati vengono regolarmente controllati per garantire che i Dati Personali siano trattati in modo equo. Misure specifiche quali la minimizzazione dei dati vengono implementate quando vengono creati dei profili. Sei invitato ad esprimere il tuo punto di vista attraverso il diritto di accesso sopra descritto. Puoi anche opporti al risultato della decisione automatica inviando una e-mail al recapito indicato al punto 11 sotto.
4. Che cosa accade se non vuoi fornire i tuoi Dati Personali?
Se scegli di non inviare alcun dato personale quando richiesto, potrebbe non essere possibile partecipare a determinate attività e funzioni personalizzate o accedere ai servizi di Digital Media e speciali offerte potrebbero esserti precluse. Ad esempio, se rifiuti di condividere il tuo indirizzo e-mail, non sarai in grado di ricevere le nostre newsletter o registrarti in altro modo sui nostri Digital Media. Tuttavia, per navigare semplicemente sui nostri Digital Media e saperne di più sui nostri prodotti, non è necessario che tu ci fornisca alcun dato personale. In ogni caso, ti informeremo sempre dei Dati personali che sono necessari per beneficiare di un servizio.
5. A chi comunichiamo i tuoi Dati Personali e perchè?
Pernod Ricard potrà condividere per le finalità di cui alla sezione 3 i tuoi Dati Personali all’interno del Gruppo Pernod Ricard, incluse le sue affiliate in tutto il mondo.
Pernod Ricard Italia potrà anche condividere i tuoi Dati Personali con i terzi, ma solo nelle seguenti circostanze:
6. I tuoi Dati Personali vengono inviati a destinatari situati in altri Paesi e perché?
Pernod Ricard Italia è parte di un Gruppo multinazionale e i tuoi Dati Personali potranno essere trasferiti attraverso confini internazionali. Potranno essere trasferiti in Paesi che hanno un diverso ambito di applicazione della legge sulla protezione dei dati rispetto a quello esistente nel Paese dal quale hai inviato i tuoi Dati Personali. I tuoi Dati Personali potranno anche essere trasferiti all’interno di diverse società del Gruppo Pernod Ricard situate in diversi Paesi. Pernod Ricard Italia adotta le misure appropriate per mantenere la sicurezza dei Dati Personali sia durante il tragitto che nel luogo di destinazione mediante l'applicazione di clausole contrattuali come stabilito dalla Commissione Europea, in conformità con le norme applicabili.
I nostri principali fornitori di servizi per il funzionamento dei nostri Digital Media hanno sede negli Stati Uniti. Il trasferimento di Dati Personali a questi fornitori di servizi è implementato in conformità con le leggi vigenti e si basa su clausole contrattuali standard come stabilito dalla Commissione Europea o dal “Privacy Shield”. Tali fornitori di servizi sono anche vincolati da un contratto che garantisce un elevato standard di protezione della privacy e richiede (tra le altre disposizioni) che agiscano solo sulla base di istruzioni impartite da Pernod Ricard Italia e attuino tutte le misure tecniche necessarie in modo continuativo per mantenere al sicuro i tuoi Dati Personali.
7. Quanto tempo conserviamo i tuoi Dati Personali?
Conserveremo i Dati Personali che ci hai inviato tramite i nostri Digital Media nei nostri database, finché il tuo account è attivo, per la durata del contratto in essere con te o qualora necessario per fornirti i servizi richiesti o per rispondere a domande o risolvere problemi, o per fornire servizi migliori e nuovi. Potremmo anche conservare i tuoi Dati Personali in conformità con la nostra procedura di conservazione interna, qualora necessario per rispettare i nostri obblighi di legge, per dirimere controversie e far rispettare i nostri accordi.
Potremmo quindi conservare i tuoi Dati Personali dopo che hai cessato di utilizzare i servizi di Pernod Ricard Italia o i nostri Digital Media, secondo i vincoli di legge.
8. Come proteggiamo i tuoi Dati Personali?
Pernod Ricard Italia prende tutte le misure tecniche e organizzative necessarie per proteggere la riservatezza e la sicurezza dei tuoi Dati Personali raccolti da questo sito web e/o dalle nostre applicazioni, compresi i Dati Personali sensibili. Questo impegno include, ma non è necessariamente limitato a: (i) conservare i Dati Personali in ambienti operativi sicuri che non siano disponibili al pubblico e che siano accessibili solo ai dipendenti di Pernod Ricard Italia autorizzati e ai nostri mandatari e contraenti; e (ii) verificare l’identità degli utenti registrati prima che possano accedere ai Dati Personali loro pertinenti che conserviamo.
9. Quali sono i tuoi diritti relativi ai tuoi Dati Personali?
Conformemente alla normativa locale, hai anche il diritto di dare istruzioni generali o specifiche su come i tuoi Dati Personali, trattati in base alla presente Informativa sulla privacy, possono essere utilizzati dopo la tua morte.
10. Come trattiamo i Dati Personali dei minori?
Il nostro sito non è destinato a soggetti di età inferiore a quella prevista per bere alcolici ("Minori"), quindi non raccogliamo consapevolmente Dati Personali provenienti da Minori. Devi avere almeno diciotto anni per creare un account e impegnarti in attività e transazioni sui nostri Digital Media. Creando un account o impegnandoti in attività o transazioni sui nostri Digital Media. Se veniamo avvisati o veniamo a sapere che un minore ci ha inviato Dati Personali tramite i nostri Digital Media, elimineremo tali Dati Personali. a
11. Come potete contattarci o contattare la competente Autorità Garante?
In caso di domande, reclami o commenti relativi alla presente informativa sulla privacy o alle nostre prassi di raccolta delle informazioni, vi preghiamo di contattarci scrivendo a:
Pernod Ricard Italia S.p.A.
Viale Monza, 265
20126 Milano
(Italia)
oppure inviando una e-mail all’indirizzo: ITA-Privacy@pernod-ricard.com
Ti informiamo che è possibile anche inoltrare un reclamo all'Autorità Garante del paese in cui ti trovi, qualora si sia preoccupati circa il trattamento dei propri Dati Personali da parte di Pernod Ricard Italia.
12. Modifiche alla nostra Privacy Policy
Manteniamo la nostra Privacy Policy periodicamente revisionata e pubblicheremo qualsiasi aggiornamento su questa pagina web.
L’ultimo aggiornamento della presente Privacy Policy è stato effettuato nel maggio 2018.