Arte a portata di drink:
da bottiglia Absolut a lampada di design
I veri artisti vedono l’arte ovunque. Anche in una bottiglia Absolut. Ecco perché, con un pizzico di creatività, può essere trasformata in tutto ciò che ti ispira. Anche in una lampada di design.
Una bottiglia Absolut non è solo un semplice contenitore. Diciamolo, è una vera e propria icona che ha ispirato artisti e designer.
Da bottiglia di vodka a pezzo unico di design, ogni bottiglia ha un potenziale che va oltre il suo contenuto. Basta guardarla con gli occhi dell’artista (scommettiamo che ne hai uno proprio dentro di te?).
Oggi ti mostriamo come trasformarla in una lampada: non solo un’idea di riciclo creativo ma un modo per stimolare la propria creatività e trasformare ciò che sembra ordinario in… arte.
Perché proprio una lampada? La luce giusta parte da una buona bottiglia (Absolut)
Se c’è una cosa che la bottiglia Absolut sa fare, è attirare l’attenzione. La sua forma unica, il vetro trasparente e il design elegante sono perfetti per trasformarsi in un oggetto che non solo illumina la stanza, ma diventa anche protagonista del tuo arredamento.
E che dire della sensazione di orgoglio che si prova nel guardare una lampada creata con le proprie mani?
È la fusione perfetta tra riciclo creativo e design e un tocco artistico che rende la bottiglia Absolut ancora più speciale, anche dopo l’ultimo sorso.
Cosa ti serve: il kit base per accendere l’idea
Ecco cosa ti serve per trasformare la tua bottiglia Absolut in un oggetto di design unico:
- Bottiglia Absolut vuota (ovviamente!). Qui, scegli la tua preferita: fatti ispirare dai colori delle diverse bottiglie (ma anche dal tuo gusto di Absolut vodka preferito!);
- Un portalampada con attacco per lampadina;
- Lampadina;
- Trapano con punta sottile per forare il vetro (non ti preoccupare, basta fare attenzione e non usare bottiglie ancora bagnate!);
- Cavo elettrico con interruttore;
- Base per la bottiglia (può essere un disco di legno o una base in metallo per fissare saldamente la bottiglia)
Questi pochi “ingredienti” ti permetteranno di creare una lampada che illuminerà la tua casa e parlerà della tua personalità.
Non preoccuparti, non servono particolari abilità: serve solo la tua creatività e la tua bottiglia Absolut diventerà una vera e propria opera d’arte luminosa.

Preparati ad accendere l’artista che è in te: gli step per trasformare una bottiglia Absolut in una lampada
Ora che hai tutto il necessario, è il momento di passare alla parte divertente: trasformare la tua bottiglia Absolut in una lampada.
Segui questi passaggi semplici e vedrai che il risultato finale ti sorprenderà:
- Prima di tutto, assicurati che la bottiglia sia completamente vuota e pulita. Puoi anche decorarla a tuo piacimento (con vernici, adesivi o altro) per personalizzarla ancora di più.
- Prendi il trapano e con una punta sottile inizia a fare un piccolo foro al centro del fondo della bottiglia. Questo foro servirà per far passare il cavo elettrico. Fai attenzione a non rompere il vetro! Un trucco utile è utilizzare del nastro adesivo dove intendi forare, per evitare che il trapano scivoli.
- Una volta fatto il foro, inserisci il cavo elettrico attraverso il buco. Poi, prendi il portalampada e fissalo saldamente sulla base della bottiglia.
- Collega la lampadina al portalampada e assicurati che il cavo sia ben fissato. Puoi scegliere una lampadina LED per una luce morbida e calda, perfetta per un’atmosfera accogliente.
- Collega il cavo alla presa e accendi la lampada. Se tutto è stato fatto correttamente, dovresti vedere una luce elegante e originale che proviene dalla tua bottiglia Absolut!
Insomma, non si tratta solo di un progetto di riciclo, ma di un gesto che riflette il tuo stile (e il tuo impegno verso l’ambiente!).
La bottiglia Absolut, infatti, è pronta a brillare ancora, trasformandosi in un oggetto che parla di te, che arricchisce ogni stanza e che, soprattutto, ti fa sentire orgoglioso di averla trasformata in qualcosa di nuovo. È questa la creatività, no?
Quindi, la prossima volta che apri una bottiglia di Absolut, pensa a cosa potrebbe diventare dopo il brindisi. E ricordati: l’arte può davvero essere a portata di drink.