header background image

Colors of inclusion:
la palette di cocktail per esprimere sé stessi

Un sorso di libertà: quando il colore diventa messaggio

La bandiera LGBTQIA+ non è solo un arcobaleno: è un linguaggio visivo che racconta l’identità, la lotta e la bellezza della diversità. Ogni colore ha un significato preciso e insieme formano una palette che non celebra solo l’orgoglio, ma il diritto di essere sé stessi, in ogni sfumatura possibile.

In questo spirito, anche i cocktail possono diventare simboli. Perché ciò che scegliamo di bere può raccontare chi siamo, cosa sentiamo, cosa vogliamo condividere. E quando nel bicchiere si mescolano colori, storie e significati, ogni sorso diventa un modo per dire: “questa è la mia voce, questi sono i miei colori”.

Un brindisi alla libertà, all’inclusione e all’autenticità.

Il cocktail arcobaleno: mescola, celebra, appartieni

Ogni colore ha la sua voce, ma è quando si uniscono che nasce la vera armonia. Come in un cocktail perfetto, dove ingredienti diversi si fondono senza perdere la propria identità, anche l’inclusione è un atto di equilibrio e celebrazione.

L’arcobaleno non è solo un simbolo: è un invito a partecipare, a condividere, a brindare alla diversità. Perché essere sé stessi — con fierezza, con libertà — è qualcosa che merita di essere festeggiato. E la mixology, con le sue infinite possibilità, ci insegna proprio questo: che c’è spazio per ogni sfumatura, ogni gusto, ogni storia.

Ogni colore racconta una storia. Ogni cocktail, un’identità. Parti per un viaggio tra i colori della bandiera LGBTQIA+ e lasciati guidare dal drink che ti somiglia di più.

 

Rosso, il colore della vita, del coraggio e del Bloody Mary

Ci sono cocktail che non passano inosservati. Il Bloody Mary è uno di questi. È il rosso, nella bandiera LGBTQI+  è il colore della vita: è un colore che vibra, che scuote, che richiama l’attenzione senza chiedere il permesso.

Dentro al bicchiere: Absolut Vodka, succo di pomodoro, spezie e un pizzico di peperoncino. È il drink di chi si alza in piedi, di chi prende posizione, di chi accende il cambiamento con un sorso deciso.

Rosso è il colore della passione, della vita, del primo passo verso qualcosa di nuovo. E Absolut Bloody Mary vuole essere un brindisi a chi ha scelto di essere sé stesso. Sempre, comunque.

Arancione: caldo, avvolgente, ma anche pungente, come il cocktail Matilda

L’arancione, che nella bandiera LGBTQI+ simboleggia la guarigione, è un colore che non passa mai inosservato: vitale, espressivo, pieno di personalità. Il Matilda lo interpreta con un tocco inaspettato: Absolut Mandarin, succo d’arancia, Triple Sec e Champagne. Frizzante, agrumato, con una nota pungente che non ha paura di essere com’è. È un drink per chi ama sorprendere, ma sempre con leggerezza, per chi accende una stanza con una battuta, per chi balla anche senza musica.

L’arancione di Matilda è un invito a non prendersi troppo sul serio, a scegliere ogni giorno chi vuoi essere — con grinta, ironia e quella libertà che fa brillare gli occhi. Perché la dolcezza, quando è vera, sa anche far rumore.

Giallo: la luce dell’ottimismo, il colore del sole e dell’Absolut Pears Breeze

C’è qualcosa nel giallo che fa sorridere ancora prima del primo sorso. È il colore del sole, della leggerezza, dell’entusiasmo che si rinnova.

Absolut Pears Breeze lo interpreta così: Absolut Pears, succo di mela e mirtillo rosso in un mix fresco, fruttato, quasi giocoso. È il drink di chi guarda il bicchiere — e la vita — sempre mezzo pieno.

Giallo è la voglia di ricominciare, il piacere di stare insieme, la capacità di trovare bellezza anche nei dettagli più semplici. Un sorso e sei subito altrove, in un’estate che dura tutto l’anno, sotto al sole dell’ottimismo che, come il gusto, è contagioso.

Verde – Vodka Basil Smash: armonia e rispetto per ogni identità

Il verde, come la natura, ti avvolge piano, con la stessa calma di un bosco dopo la pioggia.

Il Vodka Basil Smash, con Absolut Vodka, basilico fresco e limone, è un cocktail che parla di di radici e di autenticità. Il suo colore brillante è una dichiarazione di armonia, di rispetto per tutte le identità, di connessione con ciò che ci circonda. Ogni sorso è come un invito ad accogliere l’altro, e sé stessi, senza filtri né maschere, esattamente come la natura.

Verde è la voce di chi costruisce ponti. E questo drink, semplice e profondo, ne diventa il manifesto.

Blu è pace, serenità e vulnerabilità. È il Cupid’s Blue.

Il blu è il colore della pace, della serenità, e di un’armonia che accoglie tutte le emozioni, anche le più fragili. Nella bandiera LGBTQIA+, il blu simboleggia la ricerca della pace, il cielo profondo che invita a trovare rifugio nei propri sentimenti senza paura di mostrarsi vulnerabili.

Il Cupid’s Blue, con Absolut Vodka, curaçao blu e limonata, non esplode in un tripudio di sapori, ma scivola delicatamente, come un sussurro che lascia il segno. È il cocktail per chi trova forza nella pace, per chi ha il coraggio di essere sé stesso. Perché, spesso, la vera forza è nella serenità di chi sa di poter essere fragile e al contempo, invincibile.

 

absolut-pride-month

Viola come Spirito, viola come Spirits: Purple Cosmopolitan e auto-espressione

Il viola non grida, suggerisce. È il colore dello spirito, dell’eleganza silenziosa, della libertà interiore.

Il Purple Cosmopolitan reinterpreta un grande classico con un tocco floreale e scenografico: Absolut Vodka, succo di mirtillo, lime e liquore alla violetta.

Viola è il colore di chi sa stare anche fuori dagli schemi, di chi ha fatto della propria identità una forma d’arte, di ha imparato a conoscersi profondamente e non cerca approvazione ma riconoscimento.

Rosa Cosmopolitan: la libertà di esprimersi, anche e soprattutto a letto

Il rosa è il colore che celebra la sessualità, il desiderio e l’autoconsapevolezza.

Il Cosmopolitan, con Absolut Vodka, triple sec, lime e succo di mirtillo, incarna questa essenza. Il Cosmo, da sempre, è il cocktail di chi sa esprimere la propria identità senza paura, di chi abbraccia la libertà sessuale come parte integrante di sé. Ogni sorso è una dichiarazione di autenticità, che sfida le convenzioni senza urlare, ma con il potere di essere davvero sé stessi.

absolut-pride-month

La tua ricetta personale: mescola i tuoi colori

Non esiste una ricetta universale per essere sé stessi. C’è chi preferisce la dolcezza, chi ama l’acidità, chi vive di contrasti netti e chi di equilibri delicati. Come nella mixology, anche nell’identità ognuno sceglie i propri ingredienti. E non c’è niente di più potente che potersi esprimere liberamente, senza timori, senza compromessi.

I colori della bandiera LGBTQIA+ sono molto più che pigmenti: sono orgoglio, memoria, conquista, futuro.

In ogni cocktail di questa palette c’è un invito a celebrare ciò che si è, a sostenere chi si ama, a difendere il diritto di esistere in tutte le forme possibili. Perché l’inclusione non è un trend, è un valore.

E ogni volta che scegli di brindare con i tuoi veri colori, stai facendo qualcosa di rivoluzionario: stai scegliendo la libertà.

 

Bevi responsabilmente. Non inoltrare a nessuno al di sotto dell'età legale per il consumo di alcolici